Alessandro Venturelli•10 ottobre 2019•5 minuti di lettura
Sei un Influencer? Oppure un’azienda e vuoi vendere un prodotto? O vuoi semplicemente avere più visibilità sul tuo profilo e crescere? Bene allora questo articolo può darti una mano in quella che è una delle strategie di crescita che ogni profilo dovrebbe utilizzare (o almeno valutare) per aumentare la propria fan base. Come funzionano gli […]
Sei un Influencer? Oppure un’azienda e vuoi vendere un prodotto? O vuoi semplicemente avere più visibilità sul tuo profilo e crescere?
Bene allora questo articolo può darti una mano in quella che è una delle strategie di crescita che ogni profilo dovrebbe utilizzare (o almeno valutare) per aumentare la propria fan base.
Come funzionano gli shoutout e cosa sono?
Nell’articolo precedente dovresti aver capito cos’è uno shoutout e come funzionano. Ma soprattutto quanto possa essere importante riceverne, specialmente all’inizio del tuo percorso di crescita.
Esempio di multipli shoutout sul profilo di @emalloru combinati alla pubblicazione di un video virale. Fonte: notjustanalytics.com
Qualora te lo fossi perso, te lo riassumo molto velocemente: uno shoutout non è nient’altro che una menzione ricevuta da un altro account. In parole povere è quando un account ci tagga in un post o in una storia.
Questa strategia può letteralmente “spostare” decine, se non centinaia di follower con una semplice operazione. Ed è uno dei metodi di monetizzazione più utilizzati sulla piattaforma!
… Ma torniamo a noi, sennò ti distrai troppo.
Come si chiede uno shoutout?
Qual è il principale problema che ti frena dal chiedere di ricevere shoutout da altri profili? IL PREZZO
Ebbene sì, questa strategia ha un suo costo e, spesso, non è per nulla economico. Ma… c’è sempre un ma, no?
Esiste un modo, o forse più di uno, per poter ottenere qualche shoutout gratuitamente.
Metodo 1: Collabora con profili simili al tuo
Partendo dalla parte più semplice, il modo migliore per ottenerne uno è quello di chiederlo a pagine con lo stesso numero di follower.
Sembrerà banale ma è cosi.
Può essere un modo efficace e gratuito per crescere in modo totalmente genuino.
Quindi uno dei metodi immediati è proprio quello di fare una ricerca di account concorrenti avente circa lo stesso numero di follower e chiedere se, reciprocamente, è possibile ottenere uno scambio di menzioni e/o tag.
In questo modo, anche se gli account hanno davvero pochi follower, si ha uno “scambio” di fan base.
Se questo “giochino” viene ripetuto più e più volte con account simili e sempre più grandi, l’account potrà crescere di shoutout in maniera del tutto free.
Ok, non è una cosa molto semplice da fare e richiede un po’ di tempo, ma porta i suoi risultati se fatta bene e con costanza.
ATTENZIONE
Assicurati che il profilo appartenga alla tua stessa nicchia (se non sai come identificarla o non sa cos’è, leggi qui) o che sia complementare alla tua.
Ovvero non propone il tuo stesso prodotto/messaggio, ma la sua community potrebbe essere ugualmente interessata a ciò che fai tu. Un esempio di situazioni complementari potrebbe essere: io vendo macchine, tu assicurazioni. Il mio pubblico che compra macchine potrebbe essere molto interessato ad avere un’assicurazione.
Ma soprattutto assicurati che il suo pubblico sia in target. Ovvero: nazionalità, fascia d’età, sesso.
Metodo 2: Dai valore!
Un’altra strategia per ottenere uno shoutout gratuito può essere quella di dare valore a pagine più grandi.
TRAMITE CONSIGLI
Come ad esempio, dare qualche consiglio nelle aree in cui sei esperto, Per farti capire meglio: Not Just Analytics potrebbe dare un consiglio sull’impostazione della bio, su come potrebbero migliorare le loro storie, sul tipo di contenuto o sulla sistemazione del loro piano editoriale.
Tutto ciò può tranquillamente portarti a ricevere uno shoutout in modo completamente gratuito, semplicemente per aver portato del valore a quell’account.
Questa strategia viene utilizzata spesso da alcuni artisti che, semplicemente dipingendo e disegnando una caricatura di un attore o di un calciatore, riescono ad ottenere delle menzioni gratuite da profili più grandi, ottenendo in brevissimo tempo un gran numero di seguaci.
Tu quale valore aggiunto potresti dare ad un altro profilo?
TRAMITE CONTENUTI
Il concetto è simile a quanto visto sopra, ma sfrutta un’altra leva. Ovvero la produzione di contenuti di qualità.
Molto spesso profili con molto seguito hanno un problema, che poi in realtà è un po’ di tutti: NON HANNO TEMPO di produrre sempre contenuti di qualità.
E dunque proporre loro un buon contenuto li aiuta in due modi:
Risparmia tempo, perché il contenuto viene materialmente prodotto da altre persone.
Mantiene alta la qualità dei propri post soddisfando il proprio pubblico.
Insomma, si tratta di un vero e proprio WinWin!
Conclusione
Se queste strategie vengono unite a contenuti di super qualità e ad ottime liste di hashtag, la crescita è garantita.
Se invece disponi di un budget da investire in shoutout ti consiglio caldamente di imparare ad analizzare gli insight delle pagine dalle quali poteri riceverne.
Quindi dai valore in primis alle altre persone (account in questo caso) e vedrai che ti sarà riconosciuto quanto merito!
Come usare gli hashtag? La guida per ottimizzare la tua strategia SEO su Instagram
Ogni giorno social media manager, agenzie e Content Creator si svegliano sapendo che dovranno correre più veloci degli aggiornamenti di Instagram. Devono essere rapidi, analizzare e ottimizzare, perché sanno che chi si ferma è perduto! Negli ultimi mesi, il ruolo degli hashtag è cambiato drasticamente. Se hai letto i nostri articoli precedenti, saprai che Instagram […]
11 febbraio 20256 minuti di lettura
Hashtag Instagram: come trovarli per la tua strategia SEO
Era già tutto segnato nel 2000 quando gli NSYNC cantavano “Bye, bye, bye” per salutare il modo in cui utilizziamo gli hashtag. Bye a “#followforfollow”, Bye alle pagine degli Hashtag e Bye a “mettine 10 piccoli, 10 medi e 10 grandi” in base alla dimensione. Negli ultimi mesi, le scritte con gli # hanno subito […]
21 gennaio 20255 minuti di lettura
Hashtag vs SEO su Instagram: chi la spunta?
Ahhhhh, gli hashtag… uno degli argomenti più controversi di Instagram. Servono ancora, dove trovo quelli giusti, quanti ne metto? Se hai tanta confusione in testa è normale. Instagram è come le scale di Hogwarts: adora cambiare le regole del gioco! In tuo soccorso questo articolo, che vuole chiarire le cose una volta per tutte: partiamo […]
14 gennaio 20258 minuti di lettura
Come usare le Instagram Stories: mega-guida alle procedure efficaci del 2024
Questa guida su come utilizzare le storie Instagram nel 2024 non può che iniziare con un bel secondo noi in evidenza. Perché? Semplice: non esiste una formula magica valida per tutti. Sebbene in circolazione ci siano molte pratiche vincenti, noi di NJL ti consigliamo di rimboccarti le maniche a suon di test per scoprire cosa […]