Not Just Blog
Menu
  • Home
  • Blog
  • Agenzie & Social Media Manager
Creare un piano editoriale: i 5 pilastri
Samia Brugnoni26 luglio 20236 minuti di lettura

Se lavori nel mondo dei social media, saprai bene quanto sia importante creare contenuti coinvolgenti e significativi per la tua audience. Ma come fare per pianificare i post in modo efficace? La risposta è semplice (ma non facile!): creare un Piano Editoriale. Anche se può sembrare una sfida ardua, in questo articolo ti mostreremo i […]

Creare un piano editoriale: i 5 pilastri

Se lavori nel mondo dei social media, saprai bene quanto sia importante creare contenuti coinvolgenti e significativi per la tua audience. Ma come fare per pianificare i post in modo efficace? La risposta è semplice (ma non facile!): creare un Piano Editoriale.

Anche se può sembrare una sfida ardua, in questo articolo ti mostreremo i 5 pilastri fondamentali per la creazione di un piano editoriale efficace, che ti permetterà di rispondere alla domanda “Cosa pubblico oggi?” con maggiore sicurezza e di raggiungere i tuoi obiettivi con i contenuti.

Avvertenze prima dell’uso!

È importante che tieni a mente che un Piano Editoriale ben strutturato può essere estremamente utile, ma potrebbe anche limitare la tua creatività e la possibilità di sfruttare l’instant marketing. Per questo motivo, è essenziale creare un Piano Editoriale equilibrato e adattabile.

Come creare un Piano Editoriale

1. Obiettivi chiari

Il primo pilastro fondamentale è avere obiettivi chiari: senza un obiettivo definito il rischio di muoversi a caso è alto. Invece, con un obiettivo definito sarà più facile impostare i contenuti in modo da raggiungerlo e renderà il piano editoriale mirato e pertinente per il proprio pubblico.

TIP! Prenditi il tempo di stabilire l’obiettivo della tua comunicazione: chiediti se vuoi vendere, intrattenere, coinvolgere o informare il tuo pubblico. Questo ti aiuterà a impostare i contenuti.

2. Verifica dell’obiettivo

Il secondo pilastro è la verifica dell’obiettivo. Una volta stabiliti gli obiettivi, è importante assicurarsi che ogni post sia strutturato nel modo corretto per raggiungerli. Verificare che ogni post sia in linea con gli obiettivi stabiliti ti aiuterà a valutare correttamente e dare il giusto peso ai risultati dei tuoi contenuti. Riducendo anche lo stress e quel senso di non sentirsi mai “abbastanza”. Non male…

Tip! Se vuoi informare, il post dovrà fornire dati e consigli, mentre se vuoi intrattenere, il post dovrà essere divertente e leggero.

Qual è l’obiettivo di questo post secondo te?

3. Stabilire il messaggio del singolo contenuto

Il terzo pilastro per creare un Piano Editoriale efficace è la definizione del messaggio specifico per ogni contenuto. Dopo aver stabilito gli obiettivi della comunicazione, è importante scegliere i formati giusti per veicolare il messaggio in modo efficace.

TIP! Non avere paura di testare e sperimentare con diversi formati per scoprire quelli con cui ti trovi più a tuo agio e che funzionano meglio per la tua audience. Ad esempio, i reel possono essere utilizzati per intrattenere, i caroselli per fornire informazioni dettagliate e i post singoli per contenuti veloci di instant marketing.

4. Verifica dei contenuti

Il quarto pilastro è la verifica dei contenuti. Bisogna assicurasi che ogni post e ogni tipo di contenuto progettato comunichi il messaggio scelto e sia coerente con i valori della brand identity.

TIP! Per avere un feedback diretto dalla tua community, fai un sondaggio nelle storie per capire quali contenuti si aspettano da te e cosa vorrebbero vedere di più.

5. Dividere i contenuti

Il quinto pilastro è la suddivisione dei contenuti in base al pubblico di riferimento. Ogni persona che segue una pagina social ha un livello di coinvolgimento diverso: ci sono quelli che la seguono solo per curiosità (pubblico freddo), quelli che la seguono perché hanno già dimostrato un interesse nei contenuti (pubblico tiepido) e quelli che sono già fan dell’attività (pubblico caldo).

Per questo motivo, è fondamentale creare contenuti specifici per ciascun tipo di pubblico, in modo da riuscire a coinvolgerli al meglio

TIP!  È importante mantenere un buon bilanciamento tra i diversi tipi di contenuti. In questo modo eviterai di pubblicare troppi post di vendita senza aver prima “scaldato” la community con contenuti più informativi e divertenti e aumenterai l’attenzione dei follower e la possibilità di raggiungere gli obiettivi che avevi definito.

Creare un piano editoriale Instagram

In conclusione

Un Piano Editoriale ben strutturato è la chiave per una comunicazione efficace sia online che offline. Seguendo i 5 pilastri sarai in grado di creare contenuti pertinenti, coerenti e utili per la tua audience, raggiungendo i tuoi obiettivi e conquistando il tuo pubblico.

Ricorda però, il Piano Editoriale è solo il punto di partenza, poi toccherà a te creare contenuti sempre nuovi e freschi per tenere viva l’attenzione della tua audience. Buon lavoro!

p.s. Conosci la differenza tra un Piano Editoriale e un Calendario Editoriale?

condividi
facebook-badge
linkedin-badge
twitter-badge

Prova NJL!

  • check-iconAnalizza i dati business e crea report automatici
  • check-iconSuggerimenti su cosa e quando postare
  • check-iconTrova gli hashtag migliori per il tuo profilo
  • check-iconConsigli personalizzati
Inizia ora!
Leggi anche:
3 ostacoli alla tua crescita su Instagram
3 ostacoli alla tua crescita su Instagram
18 marzo 2025
7 minuti di lettura
Come usare gli hashtag? La guida per ottimizzare la tua strategia SEO su Instagram
Come usare gli hashtag? La guida per ottimizzare la tua strategia SEO su Instagram
11 febbraio 2025
6 minuti di lettura
Hashtag Instagram: come trovarli per la tua strategia SEO
Hashtag Instagram: come trovarli per la tua strategia SEO
21 gennaio 2025
5 minuti di lettura
Hashtag vs SEO su Instagram: chi la spunta?
Hashtag vs SEO su Instagram: chi la spunta?
14 gennaio 2025
8 minuti di lettura

Vuoi migliorare il tuo profilo?

  • check-iconAnalizza i dati business e crea report automatici
  • check-iconSuggerimenti su cosa e quando postare
  • check-iconTrova gli hashtag migliori per il tuo profilo
  • check-iconConsigli personalizzati
get-started-mobile