Not Just Blog
Menu
  • Home
  • Blog
  • Agenzie & Social Media Manager
Come crescere con le sponsorizzate su Instagram?
Not Just Analytics7 luglio 202012 minuti di lettura

Inciampando nel caso studio! Tre mesi per scrivere questo articolo. Tre mesi per raccogliere tutti i dati, studiarli nel tempo, valutare caso per caso per un obiettivo: come crescere su IG con le sponsorizzate. Tre mesi in cui Yari mi chiedeva “Dai Giù, quando mi mandi il caso studio?” E ogni volta mi dicevo che […]

Come crescere con le sponsorizzate su Instagram?

Inciampando nel caso studio!

Tre mesi per scrivere questo articolo. Tre mesi per raccogliere tutti i dati, studiarli nel tempo, valutare caso per caso per un obiettivo: come crescere su IG con le sponsorizzate.

Tre mesi in cui Yari mi chiedeva “Dai Giù, quando mi mandi il caso studio?”

E ogni volta mi dicevo che non ero ancora pronta.

Ma partiamo dal principio, e soprattutto da “chi è Inciampando?”

Inciampando sono io, Giuliana. Lavoro nel campo della strategia digitale per le PMI. Lavoro che mi permette anche di viaggiare e raccontare tutto ciò che vedo, vivo e che mi emoziona attraverso il mio blog (inciampando.com) e il mio profilo Instagram, Inciampando per l’appunto.

Profilo che negli ultimi mesi ho iniziato a far crescere con le sponsorizzate.

inciampando caso studio Not Just Analytics

Come crescere con le sponsorizzate?

Beh facile, ci metti i soldi e Instagram ti regala follower.

NO.

Cioè sí, ma questo lo lascio a chi vuole gonfiare il profilo senza preoccuparsi troppo di chi lo abita.

Ciò su cui mi sono focalizzata è stato di raggiungere persone interessate a quello che dico e che siano a loro volta interessanti.

Aspetta… perché mai i miei follower dovrebbero essere interessanti? Non dovrebbe essere il contrario?!

Il motivo è molto semplice: perché con loro ci parlo, mi confronto, mi espongo. E non posso farlo con chi in realtà si trova lì per caso e non va neanche dalla cucina al bagno, figuriamoci fare un viaggio. In poche parole cerco di formare una vera e propria COMMUNITY. 

Ed ecco cosa ho fatto, step by step.

come crescere con le sponsorizzate su instagram

Step 1: CONTENT IS KING

Lo so che Not Just Analytics ha detto che in realtà CONTENT IS QUEEN quando ha parlato della copertura organica dei post e inserito la nuova funzione sulla versione business…

come crescere con le sponsorizzate su instagram con Not Just Analytics Business
Grafico dell’algoritmo di Instagram di Business.notjustanalytics.com

Questo però vale per i contenuti “organici”.

Se vuoi qualcosa che possa catturare l’attenzione di chi vede la sponsorizzata e che gli faccia venire voglia di seguirti… beh, il compito non è semplice!

ECCO QUINDI COSA FARE:

Per crescere con le sponsorizzate pensa ad un contenuto che possa essere:

  1. Utile per chi ancora non ci conosce
  2. Che sia anche bello da vedere
  3. Che faccia venir voglia di salvarlo
  4. E soprattutto che spinga l’utente a chiedersi “chi sei? Perché non ti conoscevo?”.

E quindi entrare sul tuo profilo e decidere di seguirti.

Il contenuto che ho scelto nel mio caso sono delle mini guide di viaggio da collezionare.

Perché?

Perché mi sono resa conto che era quello che stavo cercando anche io quando viaggiavo! E visto che chi ci segue un po’ ci rispecchia, probabilmente era utile anche a loro.

Così ho iniziato per caso, ed è diventato invece un appuntamento fisso del venerdì.

Mi piace pensare che tu che stai leggendo non copierai un’idea già esistente ma che proverai a trovare qualcosa che contraddistingua te e la tua audience.

Che ti farai la domanda: “Cosa potrebbe servire alla mia community? Su quali argomenti si scatenano più volte le interazioni?”

Step 2: SGANCIA I SOLDI

Come gestire il budget per le sponsorizzate su Instagram

Il contenuto è ottimo, lo vedo dalla risposta di chi già mi segue ma non riesce a farmi crescere visto anche che oggi gli hashtag hanno perso il loro peso… quindi come si fa?

Si investono un po’ di denari!

Ho detto investire e non spendere mica a caso.

Spendi dei soldi quando compri dei follower, li investi quando crei delle sponsorizzate e fai tanti test per vedere cosa succede.

Si, preparati anche a test fallimentari! Ma saranno utili solo se analizzerai bene i dati e cercherai di capire perché non ha funzionato. E poi riproverai.

Come capisco come sta andando il post? Cosa è piaciuto e cosa no? Guardando questi dati qui sotto:

come crescere con le sponsorizzate su instagram con Not Just Analytics Business
Grafico dei migliori post. Fonte: business.notjustanalytics.com

Controllo il numero dei salvataggi e dei commenti, più di quello dei like perché le azioni richieste nel mio caso sono proprio quelle.

Se un post non è stato salvato tanto quanto gli altri allora cerco di capire cosa non ha funzionato (la destinazione? I colori? Le foto?)

Step 3: COME IMPOSTO UNA SPONSORIZZATA DA INSTAGRAM?

Ti diranno che sponsorizzare da Instagram fa schifo, che non serve, io ti dico che non è vero.

È un mezzo, e come tale dipende sempre da come lo utilizzi.

Innanzitutto è importante aver ben chiara la tua strategia:

  • Contenuto buono, c’è? Ok.
  • Quanto investo? Non meno di 3 euro al giorno
  • A chi sto parlando? Devi avere le idee chiare sul tuo pubblico.
FOCALIZZIAMOCI SUL TERZO PUNTO: Il target.

target profilo instagram

Instagram ti da l’opzione AUTOMATICA, dove sostiene di trovare dei follower simili ai tuoi.

Io non sono molto della quale. Ho testato questo pubblico e posso affermare che sul mio account non funziona bene (Ciò non significa che sia lo stesso per il tuo!).

Preferisco scegliere io gli amici che voglio!

Quanti anni hanno? Da dove vengono? A cosa sono appassionati?

Ed ecco che ci viene in aiuto la parte di Not Just Analytics che analizza il nostro pubblico: età, provenienza, orari in cui sono più attivi. Tutti questi dati ci permettono di capire anche il loro stile di vita.

come crescere con le sponsorizzate su instagram con Not Just Analytics Business
Grafico della tua audience. Fonte: business.notjustanalytics.com

 

E gli interessi?

Li setto per logica: se il mio pubblico è interessato ai viaggi, perché devo scavare anche nei meandri di beauty e fashion? Non mi interessa.

Già l’audience Viaggi è gigante, conta più di un milione di utenti, non ho motivo di allargare ancora il bacino.

Poi so che se parlo di creme o di scarpe la mia audience risponde lo stesso, e spesso molto positivamente, ma il focus principale per il quale la gente sceglie di seguirmi sono i viaggi e io devo rispettarlo.

Una volta impostata la sponsorizzata, scegli per quanti giorni vuoi tenerla attiva.

CONSIGLIO: non essere spasmodico nel controllare quanti follower arrivano. Ma controlla la qualità di chi arriva!

Step 4: COSA SUCCEDE SE SMETTO DI FARE LE SPONSORIZZATE?

fermare le sponsorizzate su instagram

Il profilo si pianta un po’.

Non in termini di copertura, ma di nuovi follower in ingresso (OVVIAMENTE).

Non ho subìto nessuna modifica alla copertura dei post in organico, anche se mi sono fermata per mesi a volte.

Certo fare degli stacchi significa che ogni volta riparti al rallentatore: i costi delle sponsorizzate aumentano nuovamente.

Mentre se sponsorizzi costantemente il sistema va più veloce: le sponsorizzate ti costano sempre meno in termini di interazioni e il sistema performa sempre meglio.

CONSIGLIO: non sponsorizzare a caso! Fallo quando hai davvero qualcosa da spingere, altrimenti non funzionerà.

Un po’ di dati…

Ah, lo so che voi su Not Just Analytics siete super fan dei numeri, quindi eccone un po’:

  • Ho iniziato a sponsorizzare la prima volta a Giugno 2019, fino a Dicembre 2019: 3K follower circa, con 2 euro al giorno (non ogni giorno). Dunque circa +400/500 follower al mese
  • Nei mesi di Dicembre 2019 e Gennaio 2020 sono stata ferma.
  • Ho ripreso a Febbraio 2020 fino ad Aprile 2020: +2k follower, con 3 euro al giorno (non ogni giorno ma quasi). Fermandomi giusto un paio di giorni per riprendere con un altro post. Dunque circa +1000 follower al mese

analisi dati crescita instagram

In realtà se consideriamo azioni di pulizia costante della community i numeri sono sicuramente più alti.

Ma io tendo a tenerla più pulita possibile eliminando profili di mass following o stranieri che sono palesemente fake e bot.

Ovviamente quando stai sponsorizzando su Instagram tutti gli altri post e le stories ne giovano in termini di copertura: le interazioni aumentano e avrai un aumento delle azioni sul tuo profilo.

Ma questo solo se riuscite a creare un rapporto con la community!

ULTIMA POSTILLA PIÙ DA PRO: È MEGLIO SPONSORIZZARE DA BM O DA INSTAGRAM?

Ho testato entrambe le soluzioni con diverse combinazioni.

Al momento devo dire che le sponsorizzate direttamente da Instagram stanno lavorando molto meglio. Probabilmente perché sponsorizzando da BM purtroppo cliccando sul link si esce dall’app per entrare su Instagram versione browser, mentre dall’app stessa si rimane all’interno.

sponsorizzare da business manager

Mentre funzionano molto bene le stories create da BM con obiettivo traffico esterno! (Es: blog, e-commerce etc.)

Puoi comunque monitorare le prestazioni delle sponsorizzate lanciate dall’app Instagram anche da BM, ma non potrai modificarle (purtroppo!).

Speriamo che presto si allineino al meglio per prestazioni sempre più alte!

Metriche da controllare:
  • Click sul link
  • Click alla pagina di destinazione
  • Numero di interazioni
  • Costo per le interazioni
  • Qualità dei follower atterrati sul tuo profilo

(Nel caso ovviamente le sponsorizzate vengano fatte per far crescere il profilo)

CONCLUSIONI

Ecco quaualche numero da un test che ho effettuato qualche settimana fa:

3 sponsorizzate lanciate contemporaneamente

  1. Traffico da FB con multi creatività: € 3,00 al giorno – continuativo
  2. Traffico da BM con post di Instagram già esistente. Budget: €5,00 per 3 giorni
  3. Follower da Instagram: sponsorizzata lanciata direttamente da Instagram: budget 3 euro al giorno per 3 giorni.

Il target è sempre uguale per tutte e tre.

risultati sponsorizzata su instagram

Al momento:

  1. La prima sta andando male: 0,31 cent a click. Ctr bassissimo
  2. La seconda ha fatto un po’ meglio: 0,09 cent a click, ma ctr bassissimo anche qui.
  3. La terza ha fatto decisamente meglio: 0,07 cent a interazione, ctr più alto.

Se tra 48h la situazione non dovesse migliorare le staccherò tutte e tre e partirò con una nuova sponsorizzata.

Ricordi il discorso iniziale sui testing? Ecco.

Mi auguro che questa guida ti sia stata utile!

Mi trovi su Instagram come Inciampando, casomai ti fosse sfuggito le altre 70 volte che l’ho scritto, e sarò felice se vorrai far parte della mia community se la cosa ti interessa davvero!

Per accedere a Not Just Analytics Business:

condividi
facebook-badge
linkedin-badge
twitter-badge

Prova NJL!

  • check-iconAnalizza i dati business e crea report automatici
  • check-iconSuggerimenti su cosa e quando postare
  • check-iconTrova gli hashtag migliori per il tuo profilo
  • check-iconConsigli personalizzati
Inizia ora!
Leggi anche:
3 ostacoli alla tua crescita su Instagram
3 ostacoli alla tua crescita su Instagram
18 marzo 2025
7 minuti di lettura
Come usare gli hashtag? La guida per ottimizzare la tua strategia SEO su Instagram
Come usare gli hashtag? La guida per ottimizzare la tua strategia SEO su Instagram
11 febbraio 2025
6 minuti di lettura
Hashtag Instagram: come trovarli per la tua strategia SEO
Hashtag Instagram: come trovarli per la tua strategia SEO
21 gennaio 2025
5 minuti di lettura
Hashtag vs SEO su Instagram: chi la spunta?
Hashtag vs SEO su Instagram: chi la spunta?
14 gennaio 2025
8 minuti di lettura

Vuoi migliorare il tuo profilo?

  • check-iconAnalizza i dati business e crea report automatici
  • check-iconSuggerimenti su cosa e quando postare
  • check-iconTrova gli hashtag migliori per il tuo profilo
  • check-iconConsigli personalizzati
get-started-mobile